Il borgo del vino di Termeno si trova a circa 5 km a sud del Lago di Caldaro. I nostri ospiti apprezzano in particolare il clima soleggiato, il paesaggio variegato che spazia dal fondovalle (a circa 200 m slm) fino alla cima del Roen (a quota 2.116 m) e le numerose attività ricreative che si possono praticare nei dintorni, dall'escursionismo al ciclismo, dalla balneazione allo svago.
L'alto Adige vanta innumerevoli sentieri escursionistici e anche a Termeno potrai avventurarti alla scoperta dei vigneti. Da semplici passeggiate attraverso meleti in fiore a escursioni più impegnative che ti porteranno in cima alla Mendola o nelle vicine Dolomiti – gli amanti dell’escursionismo e dell’alpinismo troveranno sicuramente una meta che fa per loro.
Scoprire la montagna in mountain bike, scendere fino al Lago di Garda in bici da corsa o semplicemente pedalare comodamente con la bici elettrica alla scoperta dei nostri paesaggi: a Termeno puoi trascorrere una vacanza all'insegna delle due ruote dalla primavera al tardo autunno.
Il lago di Caldaro, i due laghi di Monticolo, il lago di Favogna e naturalmente la piscina comunale di Termeno ti aspettano per un bel tuffo o per praticare sport acquatici.
Non per niente l'Alto Adige è conosciuto come la terra delle fortezze e dei castelli. Oltre ai numerosi castelli, visita anche chiese e i musei per scoprire la storia della nostra provincia.
Piatti tirolesi che sposano la tradizione italiana - così si potrebbe definire la cucina dell’Alto Adige, e soprattutto quella della Bassa Atesina. Fatti deliziare in numerosi ristoranti, agriturismi e trattorie, ma anche durante vari eventi gastronomici promossi in provincia. E non dimentichiamoci del vino! A Termeno, il borgo del vino per eccellenza, tra la festa del Gewürztraminer e quella del vino troverai un calendario fitto di eventi sempre dedicati al vino.